Made in Jail: la storia

serigrafia made in jailMADE in JAIL nasce come idea e si realizza come associazione nel 1983 dietro le mura del carcere romano di Rebibbia da un gruppo di detenuti che, durante il loro soggiorno all’interno del carcere, decidono e trovano il modo di esprimere arte attraverso la serigrafia e la stampa di magliette, con scritte, immagini e disegni, ritrovando così con l’impegno e la passione, una volta scontata la pena, il reinserimento di questo gruppo nella società e nel mondo. Così, verso la fine degli anni 80, una volta in libertà, questo gruppo di ex-detenuti crea la Cooperativa che darà vita ad un vero e proprio movimento che lavorerà dentro e fuori degli Istituti Penitenziari italiani e che cambieranno la vita di tanti, attraverso la rieducazione al lavoro, formazione professionale e culturale di chi sta scontando una pena o di chi l’ha già scontata. Ora, MADE IN JAIL pone i suoi obiettivi nell’espansione e con questo la creazione di più posti di lavoro per detenuti ed ex-detenuti che desiderano avere un’opportunità e uno spazio nel mondo.nata nel 1988 nasce dalla precedente esperienza del 1983, quando un gruppo di reclusi di Rebibbia, decide per la prima volta in Italia, di organizzare il proprio percorso di reinserimento e di prospettiva lavorativa in forma culturale ed artistica prima della fine della detenzione. Questa prima esperienza pienamente realizzata e prima in Italia, ha aperto una nuova prospettiva di reinserimento per migliaia di detenuti ed ex detenuti.

carcereL’associazione MADE in JAIL ha il preciso intento di reinserire i detenuti nella società attraverso lo strumento della formazione in serigrafia; la realizzazione di stampe, loghi, immagini tipiche delle subculture quali quelle carcerarie o metropolitane. Per oltre 34 anni ha organizzato corsi di formazione in serigrafia in vari istituti penitenziari, il minorile di Casal del Marmo, la terza casa circondariale di Rebibbia, il minorile di Quartuccio a Cagliari e Villa Andreini a La Spezia.

Vantiamo la partecipazione a diverse mostre d’arte quali Enzimi (Roma), centro Alliende ( La Spezia) Melbourne (Australia) Centre Pompidou ( Parigi) Modena, Torino, Castiglione del Lago (Perugia), Treviso.

L’associazione Made in Jail ha dato vita ad un vero e proprio laboratorio artigianale permanente presso la terza casa circondariale ICATT (istituto a custodia attenuata tossicodipendenti) di Rebibbia. Il laboratorio funziona da circa 16 anni consecutivi ed è gestito dal personale di MADE in JAIL a titolo di volontariato.

L’obbiettivo del laboratorio è coinvolgere i detenuti incoraggiandoli alla formazione culturale, motivandoli al lavoro facendo emergere anche le loro qualità artistiche. Un processo indirizzato alla riconquista della dignità sociale e culturale attraverso il lavoro visto come strumento principe nel migliorare la qualità della vita e nell’offrire opportunità concrete di reinserimento. I lavori sono interamente nel laboratorio presente in istituto anche attraverso l’utilizzo di materiali riciclati all’interno di Rebibbia.

Le tecniche utilizzate per la realizzazione delle opere sono varie: spray art, scultura ( materiali di recupero) pittura e serigrafie.

Made in Jail ha lavorato nei laboratori delle carceri di Casal del Marmo (Roma1990-2000), Quartuccio (Cagliari estate 1996), Villa Andreina a La Spezia (1998-2000), e a tutt'oggi nella terza casa penale ICATT (istituto custodia attenuata tossicodipendenti) di Rebbibbia a Roma.

 

Attivita'

1983-1988 – Laboratori di serigrafia a Rebibbia.

Rebibbia Jail Cooperative

1989-1990

Formazione di serigrafia/giardinaggio Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Collaborazione con GREENPEACE per campagne promozionali e pubblicitarie

1990-1991

Formazione di serigrafia/giardinaggio Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Corso sulle Tossicodipendenze organizzato dal Ministero di Grazia e Giustizia per gli operatori interni

alla struttura carceraria                                                                                        

Collaborazione con GREENPEACE per campagne promozionali e pubblicitarie

1991-1992

Formazione di serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Collaborazione con GREENPEACE per campagne promozionali e pubblicitarie

Collaborazione con Amnesty International per la campagna contro la Pena di Morte

1992-1993

Formazione di serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Collaborazione con GREENPEACE per campagne promozionali e pubblicitarie

1993-1994

Formazione di serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

1994-1995

Formazione di serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Formazione di serigrafia al Carcere Minorile di Cagliari (Quartucciu)

Collaborazione con Oliviero Toscani a FABRICA centro sperimentale in comunicazione visiva di Benetton s.p.a.

1995-1996

Formazione di serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Collaborazione con LEGAMBIENTE per la sua campagna di comunicazione mediatica

Seriarte Ecologica “Made in Jail"

1996-1997

Formazione di serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Collaborazione con LEGAMBIENTE per la sua campagna di comunicazione mediatica

1997-1998

Formazione di serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

1998-1999

Formazione serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Formazione di serigrafia al Carcere di La Spezia (Villa Andreini)

1999-2000

Formazione di serigrafia Carcere Minorile di Roma (Casal del Marmo)

Formazione di serigrafia al Carcere di La Spezia (Villa Andreini)

2000-2001

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2001-2002

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2002-2003

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2003-2004

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2004-2005

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2005-2006

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2006-2007

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2007-2008

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

Collaborazioni con “ NESSUNO TOCHHI CAINO “ campagna contro la pena di morte

2008-2009

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2009-2010

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2010-2011

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2011-2012

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2012-2013

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2013-2014

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2014-2015

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

2015-2016

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

Formazione di serigrafia all’ex O.P.G. sezione all’interno dell’istituto penale di Rebibbia

2016-2017

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

Corso insieme all’associazione “Libera contro le mafie“ corso sul disagio psichico nel Carcere di Rebibbia Sezione Penale

2017-2018

Formazione di serigrafia/ reinserimento dei detenuti ed ex detenuti “Istituto penale di Rebibbia III^ casa”

Formazione di serigrafia sezione transex istituto penale giudiziario di Roma Rebibbia

2019 -2020

Giudiziario Rebibbia sezione G8 Trans : comunicazione, immagine,pari oppurtunità, campagna contro la transfobia e formazione di serigrafia

Istituto penitenziario di Civitavecchia G.Passerini - Disegno,grafica e formazione di serigrafia

Istituto penitenziario di Roma Rebibbia - ICATT - terza casa penale - laboratorio e formazione di serigrafia